Descrizione
In questo breve video, tratto dal programma RAI "SuperQuark", viene spiegato il meccanismo psicologico per mezzo del quale gli oroscopi e le previsioni dei veggenti sembrano funzionare.
Categorie: Oroscopo, Magia
Durata video: 2:45
Scheda Didattica
Utilizzazione
il video è indicato per le tutte le classi.
Perché questo video?
Il video, facendo capire quali sono i meccanismi della magia, dell’astrologia e anche della superstizione, facilita il formatore nella spiegazione di che cosa sia la fede cristiana e come questa si differenzi dalla “creduloneria”.
Nuclei tematici disciplinari
1. la fede e la superstizione nella vita quotidiana
2. la differenza tra miracoli e magia
3. la magia nella storia della Chiesa
4. Gn 1, 1-18
Nuclei tematici interdisciplinari
1. la scienza e la magia dal 1500 al 1800
2. il pensiero razionale e il pensiero irrazionale
3. la magia nella società occidentale vista attraverso Striscia e le Iene
4. lo scontro tra il pensiero cristiano e la magia in Europa
Frasi chiave
1. Come mai un oroscopo o un veggente sembrano a volte indovinare certe cose che solo l’interessato poteva conoscere?
2. Il nostro cervello interpreta le cose dette in modo personale, cioè le adatta alla propria situazione particolare.
3. Inoltre il nostro cervello ha un’altra caratteristica quella di ricordare solo le cose azzeccate e di dimenticare quelle sbagliate.
4. Ognuno si riconosce tranquillamente nell’oroscopo degli altri.
Link interessanti
1. Sito La Vera Magia